Gheralta Lodge II
![[object Object]](https://cdn.sanity.io/images/3gcpg9u9/production/cb5669057b6a44636b6adc785bcddd159b9bf87c-720x720.jpg?w=1600)
LUOGO
Etiopia
CITTÀ
Hawzen
ANNO
2019
STATO
In costruzione
SUPERFICIE
1100 mq (area del lotto 100.225 mq)
CLIENTE
Nature & Culture plc
TEMI
Architettura, Tempo Libero, Lodge
INFO PROGETTO
Il progetto consiste nell’estensione del Gheralta lodge di Hawzen, in Tigray (Etiopia), al fine di incrementare i servizi di supporto alla struttura ricettiva.
L’intervento si basa innanzitutto sul rispetto della tipologia architettonica del lodge originale, ispirata al concetto di albergo diffuso e perfettamente inserita nell’ambiente circostante.
L’obiettivo è quello di rappresentare le forme più essenziali di luce e materia: la forma pura del quadrato, utilizzata come un manto che avvolge la preesistenza, definisce l’ampliamento del ristorante e della zona bar. Il gioco ritmato di aperture incorniciate da imbotti in ferro grezzo trattato a cera garantisce l’accesso della brezza da sud-ovest, oltre a proteggere dall’irraggiamento e dalle piogge stagionali.
Anche per l’auditorium si fa riferimento alla geometria del quadrato, che viene però addolcita dal rapporto con la topografia: l’edificio si accomoda sul fianco della collina, come se appartenesse a quel luogo da sempre, e restituisce il profilo del suolo grazie al tetto verde e alla struttura semi sommersa. I dislivelli naturali del pendio si trasformano in gradoni man mano che il visitatore procede attraverso il paesaggio ed abbracciano l’architettura.
Muri in pietra a secco, tetti verdi ed intonaci, il cui pigmento naturale è ricavato da un misto di sabbia e pietra polverizzata del posto, contraddistinguono l’intervento che, con la sua tecnologia vernacolare, ben si armonizza con il territorio e mantiene una continuità stilistica e formale con la preesistenza.
L’edificio si accomoda sul fianco della collina, come se appartenesse a quel luogo da sempre.












Crediti
ARCHITETTO
Nicole Cieri Architects
TEAM DI PROGETTAZIONE
Federica Giacchetti, Valentina Linares, Federico Palli
IMMAGINI
Federico Palli
PARTNERS
Costruttore
Elmi Olindo Contractors plc, Addis Ababa, ET